Napoli Village.Giornata mondiale dell'Atassia a Napoli tra solidarietà e musica
Giornale online 25 settembre 2012



NAPOLI (di Emilia Sensale) - È stata celebrata a Napoli domenica mattina la XXXV Giornata nazionale per la Vita, iniziata con la visita agli ammalati presso l'Ospedale Ascalesi da parte del Cardinale Crescenzio Sepe. L'Arcivescovo di Napoli si è poi recato a Piazza Dante e circa duemila persone, tra cui numerosi bambini, hanno partecipato alla 'passeggiata in famiglia' fino in Piazza Plebiscito, una camminata definita dal Cardinale "un inno alla vita, che è degna sempre di essere vissuta e che va difesa dal primo momento del suo sorgere fino alla sua fine naturale".

Il Cardinale Sepe si è poi recato alla Basilica di San Francesco di Paola per celebrare la Santa Messa, durante la quale ha ribadito l’importanza delle relazioni familiari, sottolineando come  l’umanità non stia vivendo solo una crisi economica ma soprattutto una crisi di valori capace di soffocare sempre più realtà importanti della nostra esistenza come la famiglia, la scuola e la condizione di disoccupazione di tanti giovani. L'Arcivescovo di Napoli ha anche visitato tutti gli stand presenti in Piazza Plebiscito destinati alle associazioni di volontariato (nel video presente anche l’incontro di Sepe coi ragazzi di ‘Arcobaleno della Vita’).

 

Guarda il video
ARCOBALENO DELLA VITA E TUTTI PAZZI PER IL CALCIO: UNITI PER DONARE UN SORRISO.
A CURA DI REDAZIONE 15 DICEMBRE 2012 - Dubito

ARTICOLO DI EMANUELE VOTTIS) Giovedì 13 dicembre all’ospedale “Policlinico Nuovo di Napoli” si e tenuta una piccola festa per i bambini ricoverati al padiglione numero 11, Un’iniziativa dell’associazione: “Arcobaleno della vita” che, dal 2010, è missionaria nel donare momenti di felicità ai bambini che soggiornano in ospedali o in luoghi dove di allegria ce n’è poca. Insieme ad Arcobaleno della vita ci siamo uniti noi di Dubito.it, e Virginia Casillo padrona di casa di “Tutti pazzi per il calcio”; ma anche altri volontari si sono aggiunti a questa iniziativa, la nota cantante e madrina dell’associazione: “Anna Calemme ” insieme al suo consorte: “Tomas Esposito” e a seguire, Nino Amato Poeta, Regista e Produttore, Saida Del Sol: Attrice.
Questa avventura a favore dei bambini non finirà con questa occasione ma ci saranno altri momenti dove tutti noi possiamo stendere una mano verso chi è meno fortunato.
FOTO DI EMANUELE VOTTIS PH


La III Edizione del Premio Internazionale Ettore Petrolini.
Giovedì 13 Dicembre 2012 - Casoria due online

Presso l’antisala dei Baroni del Maschio Angioino di Napoli nella mattinata di sabato 1 dicembre, si è svolta la III Edizione del Premio Internazionale Ettore Petrolini, organizzato dall’Accademia Internazionale Partenopea Federico II, Presidente di codesta Accademia il dott. Domenico Cannone presente anch’egli alla manifestazione. All’evento hanno preso parte, personalità del mondo della cultura, dell’arte, dello spettacolo e del mondo accademico. Ha presentato l’evento il dott. Enrico Morabito Operatore Culturale, relatori: il cav. Gianni Ianuale Presidente dell’Accademia Internazionale Vesuviana e la cantante e ambasciatrice umanista nel mondo Anna Calemme.  Madrina dell’evento l’imprenditrice Marcella Carrano. Sono stati premiati l’on. Franco Malvano, l’on. Luciano Schifone, l’on. Carmine Sommese, il cantattore Antonio Buonomo, il cav. Alberto Falco, la Vaticanista Pasqualina Genovese D’Orazio, Il M° di pittura cav. Giuseppe Cascella, Fabio De Rosa ex reporter d’inchiesta di Striscia La Notizia, il Consigliere dell’Ordine dei Giornalisti Claudio Ciotola, i cineoperatori Enzo Fucito e Antonio Labriola, il giornalista Giuseppe Caniglia, il dott. Silvestro Marino, il poeta e scrittore Svilen Angelov, l’attore Rosario Verde, il cantante lirico Giuseppe Gambi, il cantante Antonio Profenna, il commerciante Ubaldo Tritone, la giornalista Alessia Tritone di “Julie Italia” testata on-line e televisione, il cabarettista e imitatore Enzo Guariglia, il manager Carlo Fumo, l’attore Roberto Gallo, l’attore Carmine Coppola, Anna Bartolucci, Rosanna Sannino, Rosario Varriale, la cantante Anna Calemme, l’imprenditrice Marcella Carrano, il cav. Gianni Ianuale, l’Associazione “Arcobaleno Della Vita” e altri. Una manifestazione animata anche da interventi musicofolkloristici come l’esibizione dell’attore Carmine Coppola che ha impersonato la maschera di Pulcinella,  la comica esibizione dell’attore Roberto Gallo nei panni del “Pazzariello”, alla chitarra il M° George Mustang, la cantante Anna Calemme che ha declamato la poesia “Lascia Vivere”. Il M° di pittura cav. Cascella che ha rilasciato una sua splendida opera d’arte ai partecipanti alla manifestazione, la quale è stata ampiamente gradita. Hanno dato il loro contributo fotografico l’agenzia “Arts Photo Graphic” di Roberto Minini e il fotografo Antonio Bilangia.

Umberto D’Orsi


NapoliVillage. MAGAZINE: L'Olimpiade dell'Arte e della Scienza, grandi Premi alla Carriera a Cercola.
VENERDÌ 05 OTTOBRE 2012 - Quotidiano di informazioni Online

CERCOLA (di Emilia Sensale).Saranno tantissimi gli ospiti de 'L'Olimpiade dell'arte e della scienza' Premio alla Carriera fondato e promosso da Tina Piccolo, ambasciatrice della Poesia italiana nel mondo, nota poetessa dall'attività fulgida nel panorama campano detentrice di ben 2011 premi a livello internazionale. L'evento, onorato con l’alta adesione della Presidenza della Repubblica, il patrocinio morale della Regione Campania, Toscana, del Comune di Pomigliano d’Arco, di Casalnuovo e di associazioni e Accademie di tutta Italia, si terrà il prossimo 10 novembre nell'incantevole Villa Buonanno di Cercola e vedrà tantissimi ospiti impegnati nel panorama letterario, giornalistico, culturale in generale, che verranno premiati per le loro attività: dalla televisione alla radio, passando per i quotidiani e le testate online, attori e artisti, scrittori e figure istituzionali. Tra i presenti alla kermesse, per citarne alcuni, il noto scrittore e giornalista Pietro Nardiello, la madrina del premio Anna Calemme, Thomas Esposito per la parte fotografica, Gabriele Blair, l'assessore di Casalnuovo Salvatore Errichiello, il Sindaco di Saviano Carmine Sommese. Sarà presente anche l'Associazione 'Arcobaleno della Vita' con Imma Pastena e i colorati sorrisi di tante persone quotidianamente impegnate sul territorio campano. Trofei, targhe, quadri, pergamene, tessere onorarie, prestigiosi premi di ogni tipo per un evento imperdibile a livello internazionale e voluto e portato avanti con grande impegno da persone eccezionali.


Scarica l'evento e gli articoli correlati.
Napoli Village Quotidiano di informazioni Online
NAPOLI (di Emilia Sensale)

CRONACA: Sorridi alla solidarietà, vieni a donare: evento al Vomero per sensibilizzare i cittadini sulla donazione del sangue

Si è tenuta domenica 14 ottobre, con replica domenica 21 ottobre, in Via Scarlatti al Vomero un’iniziativa sociale dal titolo 'Sorridi alla solidarietà, vieni a donare'. All'evento hanno preso parte numerosi volontari dell’associazione donatori di sangue L’Albero Rosso amici dell’ospedale Cardarelli insieme all’associazione Arcobaleno della Vita, poi è stata registrata la partecipazione de La Fenicia Volontari nel mondo, del Centro Ozanam di Sant’Antimo, la G.A.N. Protezione Civile, senza dimenticare il supporto di tante altre persone che si sono unite per coinvolgere tutti coloro che hanno affollato il Vomero affinchè donassero il sangue, un gesto davvero prezioso destinato alle migliaia di persone che ogni anno affollano le corsie ospedaliere in lista d’attesa per le trasfusioni di sangue.
"I volontari - spiega Imma Pastena, presidente di Arcobaleno della Vita - sono persone che scelgono di condividere il loro stato d'animo positivo, la loro gioia interiore, la loro capacità e la loro disponibilità all'ascolto a chi si trova in difficoltà. Sono persone che non vivono solo per sé stessi ma anche per e con gli altri. Da questo nasce l'esigenza di accogliere, aiutare, percepire, inventare e, perché no, a volte stupire, cercando di creare empatia e complicità con chi hanno di fronte, in modo che il sorriso e il pensiero positivo possano concretamente lasciare un segno".


Scarica l'evento e gli articoli correlati.
Donne Manager di Napoli
Giornale online 13 ottobre 2012

Alla contea, centro culturale dell’Onorevole Luciano Schifone, organizzata dal dottor Saverio Gatto dei “Nuovi Angeli”, con la collaborazione del salotto di Tina Piccolo, si e’ svolta la serata del recital di Anna Calemme con le sue canzoni e brani teatrali, il tutto coordinato da Thomas Esposito. la serata apertasi col discorso dell’Onorevole Luciano Schifone e del dottor Saverio Satto, ha presentato al pubblico rinomato e raffinato,in cui c’erano i pittori della bellissima mostra “la sfida “, con 50 artisti eccezionali. Organizzata da Massimo Pacilio e Stelvio Gambardella. La serata, gli ospiti d’onore Tina Piccolo con le sue ricercatissime liriche, omaggiata anche dall’onorevole e da tutti i presenti. alla fine del bellissimo incontro in cui ha recitato meravigliosamente due opere una in lingua, una in napoletano in cui si e’ notata la grande maestria, pur avendole visionate la’ per la’.
Alla serata fantastica erano presenti Dora Della Corte, Rosaria Cerino, Artegrafic, i pittori del Gamen, tra cui Anna Turro, venuta dalla Sicilia, il notissimo Mimmo Cannone della Federico II. La sorella di Austin Forte, Annamaria, Luigi Guarino dell’omonimo salotto, Antonio Onorato, ora inserito “nel posto al sole”, il giornalista di “occhio all’artista “Giuseppe Nappa, omaggiato con un’oprea di Pacilio. Al termine, dopo le bellissime canzoni, le splendide poesie, i brani recitati magnificamente anche da Blair e la presentazione delle opere figurative molto ammirate, due targhe meravigliose sono state offerte dal centro culturale “la contea” dal dottor Saverio Gatto e dall’onorevole ad Anna Calemme e a Tina Piccolo.
Opere stupende sono state donate alla Piccolo “Preghiera” di Stelvio Gambardella e  ”il mio Gesu’” di Massimo Pacilio. E’ stato annunciato il premio alla carriera di Tina Piccolo, con 100 personaggi alla ribalta, tra politica, arte, giornalismo, cinema, letteratura, ecc. Ancora nella stessa location di villa Buonanno,  a Cercola, il i dicembre si terra’ il premio “Alfonso gatto” dell’associazione “Nuovi Angeli” di cui e’ presidente di giuria la stessa Tina Piccolo. un evento indimenticabile, quindi, che ha fatto leva anche sulla presenza di “ARCOBALENO DELLA VITA”, associazione dai commoventi fini di solidarieta’.


Scarica gli articoli correlati.
Napoli Village.Giornata mondiale dell'Atassia a Napoli tra solidarietà e musica
Giornale online 25 settembre 2012



NAPOLI (di Emilia Sensale) - Persiste da diversi anni sul territorio campano con tante iniziative all'attivo e con personale valente ed intraprendente, l'Aisa Onlus è al centro di un progetto di sensibilizzazione verso i soggetti affetti da sindromi atassiche. Si tratta di una patologia rara e poco conosciuta che può mostrare i suoi sintomi nel corso della vita interessando persone di ogni età, sesso e provenienza. La campagna di coinvolgimento trova il suo apice nella giornata mondiale dell'Atassia, evento che si ripete annualmente nello scenario incantevole della centralissima Piazza Trieste e Trento e che si terrà sabato prossimo dalle nove in poi.

La chiusura proporrà al pubblico presente un avvicendamento di artisti che si esibiranno in nome della solidarietà: sul palco si alterneranno la madrina dell'evento in Campania l'interprete Ida Rendano, lo showman Luca Sepe, il cantante Franco Ricciardi, l'imitatore Marcantonio Scaramuzza, il comico Angelo Di Gennaro, il cantante rock Massimo Curzio, l'interprete di Pulicinella Angelo Iannelli e la Colombina personificata da Lucia Oreto, la voce classica napoletana di Ilva Primavera, il giovane cantante napoletano Raffaele De Bellis, la cantautrice Mariarosaria Cenni, il cantautore Peppino Di Bernardo e tanti altri che daranno il loro personale apporto ad una giusta causa. Nelle vesti di ospiti d'onore ci saranno due pittori di fama internazionale come la cubana Yanicel Toirac Hernadez e il maestro Giuseppe Cascella, già sensibile alla causa dallo scorso anno per aver donato all'Aisa tre sue opere di inestimabile valore. Inoltre durante la serata verranno esposti dei loro quadri con l'obiettivo di devolvere il ricavato dell'asta direttamente in beneficenza all'Associazione. 
Ci sarà anche un momento di partecipazione sentita tra tutti i malati atassici che accederanno sul palco accompagnati dalle note di un brano solidale scritto da Paolo Zengara, referente in Campania dell'Aisa, mentre tutti i volontari coordinati dal Presidente Giuseppe Ruggiero, distribuiranno al pubblico presente delle candele di colore bianco e blu per un coinvolgimento totale e profondo alla causa di sensibilizzazione.

I presentatori di questa nuova edizione saranno l'immancabile Alfredo Mariani e la brillante Erika Sito, mentre un ringraziamento particolare va esteso alla Rai di Napoli per la fattiva collaborazione del cast della soap opera “Un posto al sole” che ha partecipato allo spot iniziale dell'evento. Una bella sinergia si è attivata con un'altra associazione di volontariato, “Arcobaleno della vita” che darà il suo sostegno nella raccolta fondi e con l'esibizione di artisti di strada, mentre parallelamente verrà dato spazio al Comitato per le malattie rare in Campania, conosciuto con la sigla COREMAR. Le emittenti radiofoniche ufficiali dell'evento sono Radio Jack e Radio Sca, poi seguono altri addetti ai lavori che hanno dato completa adesione come il regista Gaetano De Chiara, i fotografi professionisti Antonio di Artsphoto Graphic e Vito Formisano di Fashion Agency.

 

Scarica l'evento. | Guarda il video | Presentazione Atassia


Un megasalotto e un grandissimo successo

Proposto da: Giuseppe Nappa
Il salone degli anziani di Casalnuovo, nella sua bellezza e nella sua grandezza era strapieno di artisti e cittadini. Per il ritorno del famoso salotto di Tina Piccolo. Presentato con verve e simpatia da Ralph Stringile ha avuto ospiti di spessore tra cui: Anna Calemme, deliziosa madrina che come sempre, ha cantato canzoni classiche napoletane e tra queste: "Io te vurria vasà" incantando tutti. All'interno dello stesso salotto si è presentato il libro dello scrittore Vincenzo Pisani "L'araldo sono io" con critiche del Presidente Eugenio Cuniato e liriche lette da Tina Piccolo che ha messo in risalto la caratteristica umana e sociale del Pisani.Un enorme fascio di fiori è stato donato alla poetessa dalla gentilissima mamma dell'autore.Tra i poeti si sono esibiti il giovane Antonio Avilio; Dora Della Corte, briosa e dinamica; Pina Magro, riflessiva e colta; Ferdinando Cirillo; Angelo Iannelli con le sue spiritose imitazioni, ancora Gianni Ianuale, editore e poeta raffinato; il dottor Felice Arcidiacono che ha preferito declamare la poesia di Tina Piccolo "Tu nun sì vicchiariello"; Antonio Pascucci col suo messaggio sociale; Davide Guida con le sue prose significative e dense di messaggi,lette da Tina Piccolo e riprese nei video; personaggi del teatro, il cantante Mirko Stella ci ha deliziato cantando una canzone del suo albume "e' tempo di Musica" dal titolo " si c'amma lassà"; la bravissima Maria Rosaria Cenni; la dinamica Rosaria Carfora; la brillante Ester Riccio: il tenore Massimo Penza; l'applauditissimo Michele Merolla che canta Merola e le sue canzoni più belle. Non sono mancati"L'Arcobaleno della vita" con la clownterapia e Thomas Esposito con la sua foto magica. L'assessore Salvatore Errichiello, soddisfattissimo non mancherà al Premio alla Carriera dove riceverà un bellissimo trofeo il 10 novembre. Premiati col diploma di benemerenza e medaglione del Salotto i colleghi di Donne Manager di Napoli, gentilissimi e carissimi , a nome di Carol Limatola,eccellente Direttrice. Finale con Tina Piccolo e la commovente poesia "Vaco 'e pressa”, che ha fatto emozionare il numerosissimo pubblico. Presente l'attore Gabriele Blair con recitazioni varie e il giornalista Giuseppe Nappa per "Occhio all'artista", la formidabile rubrica che intervista personaggi del sapere e dello spettacolo. 3 settembre 2012
Scarica gli articoli correlati.